Amministratore Parrocchiale: sac. Federico Paganini
Orario Vigiliare: 17.00
Pugliola era in origine frazione di Lerici, con cui quale fu sempre in intima relazione per lo svolgimento della sua vita religiosa.
La sua Parrocchia è una filiale della Pieve di Trebiano, come tale ricordata nel 1297 ed oltre.
Fino al secolo XV la Chiesa di Pugliola conservava il nome di “S. Lucia de Ylice”, cioè di Lerici, ed è l’unica Chiesa parrocchiale di questo centro.
È tradizione che nella sua frazione Solaro sia stato martirizzato il Vescovo di Luni San Solario; sul luogo venne eretto un altare e più tardi una Cappella ora compresa in abitazioni private.
Tutto ciò proverebbe che 154 la fede cristiana risale in Pugliola a vecchia data.
La Chiesa parrocchiale è una costruzione del secolo XVI, evidentemente in sostituzione di altra Chiesa, del cui luogo e tempo non si ha ricordo.
Essa possiede un pregevole dipinto su tela con la Vergine in gloria e Santi di Domenico Fiasella.
Oratorio N. S. della Pietà - Barcola (p. priv. de Benedetti) Oratorio di Bagnola