Parroco: Sac. Augusto Zolesi
Orario Vigiliare: 17.30 (18.00 Estivo)
Orario Festivo: 11.00 – 17.30 – 18.00 (Estivo – Monastero)
Varese Ligure è centro urbano sorto nei secoli XIV e XV nella forma di un borgo murato a pianta centrale, tuttora in piedi nella forma originale e distinto col nome “Borgo Rotondo”, dove annualmente 40.000 colli di mercanzia sostavano, per avviarsi a dorso di muli al passo della Cento Croci.
I Fieschi ne furono, come feudatari della zona, gli organizzatori ed i costruttori.
La più antica notizia topografica della “plebs de varia” si ha nel “Registrum Curiae” dell’Arcidiocesi di Genova, nell’anno 1031. Dopo varie, alterne vicende dei Fieschi, che ne furono i Signori, Varese nel 1547 trattò la sua annessione alla Repubblica di Genova, alla quale rimase sempre fedele.
Fu Parrocchia già dal secolo X ed ebbe un capitolo di canonici.
La Chiesa attuale fu consacrata dall’arcivescovo di Genova mons. Salvatore Magnasco nel 1872.
La Parrocchia, che da Genova passò alla Diocesi di Chiavari nel 1892, fu aggregata alla Diocesi della Spezia l’11 ottobre 1959.
Chiesa S. Michele Arc. (1183) - Porciorasco Chiesa S. Filippo Neri - Monastero Chiesa S. Giustino - Cesena Oratorio N. S. di Lourdes Oratorio S. Giovanni Nepomuceno - Trenzanasca Oratorio S. Cristoforo - Cavizzano Oratorio SS. Antonio e Rocco
Orario Vigiliare: 17.30 (18.00 Estivo)
Orario Festivo: 11.00 – 17.30 – 18.00 (Estivo – Monastero)