Amministratore parrocchiale: Sac. Federico Ratti
Collaboratore: Diac. Rolando Zuliani
Orario Vigiliare: 18.00 (18.30 Estivo)
Orario Festivo: 11.30 (a domeniche alterne)
Sorge presso la confluenza della Vara con la Magra, sopra un colle dove si hanno tracce di antiche fortificazioni. Alcuni vogliono sia di origine romana.
È ricordato in un documento del 963 come luogo già esistente ed organizzato da tempo.
La Chiesa parrocchiale, inizialmente dedicata a San Siro, si trova su una spianata incantevole per bellezza di panorama.
Ad essa fu trasferita la parrocchialità della vecchia Pieve di S. Maria e San Prospero di Corongiola, che si trovava presso Bottagna ed aveva soggette le Parrocchie di Valeriano, Polverara, Carnea e Beverino.
La Chiesa possiede una croce astile processionale in lamiera d’argento del secolo XVI, altra del secolo XVII, lavoro di oreficeria genovese; un ternario a fondo oro con la figura di San Prospero, del secolo XVII, tre ternari e un piviale del secolo XVIII; un incunabulo contenente l’edizione di Tucidide fatta da Lorenzo Valla databile dal 1475 al 1480.
Orario Vigiliare: 18.00 (18.30 Estivo)
Orario Festivo: 11.30 (a domeniche alterne)